Tutto quello che c’è da sapere per investire nei diamanti con Vitale 1913
VITALE 1913 offre ai suoi clienti soluzioni di investimento, offrendo l’opportunità di acquisire diamanti da investimento. Alberto Vitale, CEO di VITALE 1913 ha sviluppato una grande competenza in investimenti bancari e finanziari; sarà in grado quindi di fornirvi dei suggerimenti personalizzati per l’acquisto della vostra prima pietra.
Le varie crisi economiche, sociali e sanitarie, come quella che stiamo vivendo ormai da diversi mesi con il Covid-19, hanno reso consapevoli gli investitori del fatto che è tempo di passare ad investimenti più atipici. Spesso, l’oro, considerato un bene rifugio, veniva prima quando si trattava di investire una larga somma di denaro, ma ora i diamanti si stanno rivelando particolarmente interessanti.
I diamanti naturali sono pietre preziose estratte a profondità estreme, tra i 140 e i 190 chilometri di profondità sotto il manto terrestre. Questa risorsa naturale sta diventando sempre più scarsa a causa dello sfruttamento intensivo dei giacimenti. Ci vogliono miliardi di anni perché i diamanti si formino (tra uno e tre miliardi di anni), che secondo gli scienziati, rappresentano tra il 25% e il 75% dell’età della terra. Come tutte le risorse naturali, le riserve mondiali di diamanti non sono infinite e ci stiamo dirigendo verso il loro esaurimento.
Ciò rende il diamante particolarmente interessante quando si tratta di investire, perché molti sperano che il prezzo del diamante salga a seguito dell’esaurimento di risorse. Si tratta comunque di un investimento tangibile, di cui si può beneficiare a seguito dell’acquisto. Infatti, quando si decide di investire in un diamante, ci sono diverse possibilità a disposizione.
Innanzitutto, grazie all’impressionante solidità di queste pietre preziose, è quasi impossibile danneggiarle. Si può facilmente sfruttare il proprio investimento incastonando la pietra su un anello o su una collana ad esempio, per trarne il massimo vantaggio. Altri, preferiscono semplicemente lasciarla tra i cinque e i quindici anni in una cassaforte, prima di poterla rivendere e sperare di raggiungere un buon plusvalore. Infine, i diamanti non perdono di valore, al contrario, esso aumenta con il tempo. È quindi un modo per lasciare una bella eredità, da tramandare di generazione in generazione.
Come investire nei diamanti?
Per comprare un diamante da investimento è essenziale passare per un gioielliere, esparto, che ti accompagnerà attraverso tutto il processo di investimento. Il mercato dei diamanti è così chiuso e inaccessibile al pubblico, che l’aiuto di un esperto sarà sicuramente essenziale.
Ci sono una serie di cose da considerare prima di varcare la soglia. Innanzitutto, assicurati che la tua pietra abbia un certificato di autenticità rilasciato da un laboratorio riconosciuto come il GIA (Gemological Institute of America) o l’HRD Antwerp, che rappresentano il riferimento dell’expertise di pietre in tutto il mondo. Questi laboratori rilasciano un numero di identificazione univoco per ogni pietra, inciso laser sulla cintura della pietra
Inoltre, le 4C: cut (taglio), color (colore), clarity (purezza) e carat (carati) sono caratteristiche essenziali da prendere in considerazione mentre si acquista un diamante. Non optare per un colore inferiore a G, ma piuttosto per un diamante incolore. I colori più belli sono D, E e F. prediligi forme tonde, più semplici da rivendere, piuttosto che forme fantasia come il cuore o il marquise, più difficili da rivendere. Anche le forme ovali e cuscino hanno riscontrato molto successo , specialmente negli Stati Uniti, ma l’entusiasmo per queste forme sta cominciando a farsi sentire anche in Europa. (Rapaport Magazine, August 2020 Issue). I prezzi dei diamanti vengono stabiliti da Rapaport e trasmessi solamente ai professionisti ogni mese. È fondamentale, inoltre, considerare anche la proporzione e le dimensioni che devono essere “eccellenti” così che il diamante possa catturare e riflettere la luce e brillare. Infine, scegli un diamante di buona qualità per il tuo investimento, tra VVS2 a FL, cioè con inclusioni molto piccole o nulle nella pietra, visibile ad occhio nudo.
Ovviamente, acquistare un diamante da soli non è così semplice. Questo è il motivo per cui VITALE 1913 vuole supportarti durante il tuo processo d’acquisto. Ti eviteremo di cadere nelle insidie dell’industria dei diamanti, come ad esempio l’acquisto di un diamante sintetico invece di un diamante naturale. VITALE 1913 si impegna con e per i propri clienti a ricercare la pietra di qualità migliore secondo la tua richiesta, al prezzo migliore. I diamanti forniti da VITALE 1913 rispettano il processo Kimberley; VITALE 1913 cerca di lavorare sempre di più con fornitori eco-friendly, al fine di tutelare i diritti umani e ambientali lungo tutta la filiera.